Si naviga a nord di Punta del Fenaio con Pv 333,5°. La nostra Vp è di 6 N.
Alle ore 10,00 si effettua RilB 23° di Formica Grande; alle ore 10,15 RilB 41,5° stesso punto e alle ore 10,30 RilB 57°30’ sempre Formica Grande.
Trovare PNR delle ore 10,30.
Da qui decidiamo di passare a 1,5 Mg al traverso di Punta dei Ripalti.
Durante la navigazione si effettua un controllo alle ore 10,55 con RilP 74°30’ dx di Punta Ala; alle ore 12.00 RilM 40° dello Scoglio dello Sparviero.
Determinare Dc e Vc.
Nuova Pb da dare al timoniere per raggiungere il traverso alle ore 13,00.
Alle ore 12,15 necessita rientro su Punta Ala immediato; sono cambiate le condizioni climatiche con Dc = levante, Vc = 2N e vento (sc) = greco che diminuisce una velocità di 2 N.
Trovare la soluzione grafica e ora di arrivo a Punta Ala